Edicole, architetti e revival al Cimitero Monumentale di Milano

Sin dal 1895, anno in cui il Cimitero Monumentale viene destinato alle sepolture perpetue, il progetto della cappella funeraria, il cui termine tecnico è edicola – dal latino aedes: tempio e quindi piccolo tempio, ha costituito per gli architetti, non solo milanesi, un’occasione di visibilità e prestigio, tanto da acquisire successivamente importanti commesse per nuovi palazzi, ville e giardini.

Il Monumentale offre una vasta panoramica di architetture in miniatura, particolarmente significative e testimoni delle tendenze e del gusto delle diverse epoche.

Si passa dalla storicismo ottocentesco di Luca beltrami e Giuseppe Sebastiano Locati e dall’eclettismo di Carlo  Maciachini e Camillo Boito, passando per il Liberty e il Decò di Giuseppe Sommaruga, Giuseppe Boni, Ulisse Stacchini e Giulio Ulisse Arata, per continuare con lo stile Novecento e il Razionalismo rappresentati da Paolo Mezzanotte, Piero Portaluppi, Giò Ponti, lo studio BBPR, Luigi Figini e Gino Pollini.

Questo cimitero è davvero la meta ideale per fare un ripasso dei vari stili architettonici che si sono susseguiti in Occidente. Molte le chicche che potete incontrare soprattutto nella fascia centrale e a Levante. Come le due edicole che mostriamo in queste immagini, la prima rievoca le forme del prezioso Mausoleo di Galla Placidia, la seconda ricorda la struttura del meraviglioso Duomo di Pisa, collocato nel famoso Campo Santo.

 

Edicola Cimitero Monumentale di Milano ispirato al Mausoleo di Galla Placidia
Edicola Cimitero Monumentale di Milano ispirato al Mausoleo di Galla Placidia

 

Mausoleo di Galla Placidia a Ravenna
Mausoleo di Galla Placidia a Ravenna
Edicola Cimitero Monumentale di Milano ispirato al Duomo di Pisa
Edicola Cimitero Monumentale di Milano ispirato al Duomo di Pisa

 

2 commenti su “Edicole, architetti e revival al Cimitero Monumentale di Milano”

  1. Gentilissimi,
    Io sono interessata alla cappella che imita il mausoleo di Galla Placidia di cui avete pubblicato una immagine. Esistono delle informazioni più dettagliate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.